Il miglior avvocato divorzista di Milano

Cercare il miglior avvocato divorzista di Milano può significare molte cose. Tale ricerca può essere spinta dalla volontà di tutelare i figli minori dinanzi a soprusi e strumentalizzazioni, oppure dal timore di subire delle ingiustizie in Tribunale, oppure ancora dalle minacce, del partner, di “farla pagare” lasciando lui o lei senza un centesimo.

La frase tipica, in queste situazioni, è la seguente:

"Vedrai, adesso vado dal miglior avvocato divorzista di Milano e ti tolgo tutto, anche i figli".

Ebbene, è il caso di tranquillizzarsi. In primo luogo perché non esistono avvocati che hanno il potere di “togliere tutto”. In secondo luogo perché una strategia eccessivamente aggressiva non sempre da i suoi frutti dinanzi al Giudice. A maggior ragione quando la coppia che si separa ha figli minori. La nostra normativa attuale, a seguito della legge 219/2012 e del decreto legislativo 154/2013 è stata più volte definita “figliocentrica”. Questo perché tutte le norme del nostro ordinamento sono attualmente coordinate al fine di offrire la miglior tutela possibile ai minori, ancor più se coinvolti in un conflitto genitoriale.


Perché scegliere un avvocato divorzista di Milano?

Scegliere un avvocato “generalista” potrebbe essere una decisione valida dal punto di vista dei costi, ma forse non così vincente dal punto di vista del risultato.

Il nostro diritto di famiglia ha subito numerose riforme negli ultimi vent’anni: dalla riforma sulla filiazione a quella sulla separazione e divorzio, fino ad arrivare alla riforma delle coppie di fatto e delle unioni civili. Si tratta di interventi legislativi che ormai presuppongono che un avvocato che voglia intraprendere una causa di diritto divorzile sia un soggetto preparato in maniera capillare.

I fondatori dello Studio Molfino & Bravetti, avvocati divorzisti e matrimonialisti di Milano, credono fermamente che essere un bravo avvocato divorzista significhi – in primo luogo – prestare estrema attenzione ai minori coinvolti nella separazione.

Come rilevato dalla Giurisprudenza del Tribunale di Milano, una visione sistematica ed evolutiva del nostro ordinamento, impone che "l’Avvocato del padre o della madre, nei procedimenti minorili, abbia comunque l’obbligo di assumere un comportamento “protettivo” dei minori coinvolti" (Trib. Milano, sez. IX civ, ordinanza 23.03.2016).

Secondo tale illuminata Giurisprudenza, che si condivide, l’avvocato stipula con il cliente un contratto di patrocinio che ha ad oggetto la difesa del cliente stesso e la protezione dei fanciulli coinvolti nel procedimento di separazione, di divorzio o di invalidità del matrimonio.


Un team di avvocati divorzisti e collaboratori

Caratteristica fondamentale del nostro Studio Legale è che il cliente avrà sempre a disposizione gli avvocati fondatori dello Studio. L’Avv. Stefano Molfino e l’Avv. Niccolò Gianbattista Bravetti seguono personalmente e congiuntamente ogni pratica. Oltre a tale costante presenza, il cliente potrà contare anche su un team di persone con cui confrontarsi in ogni delicata fase della separazione. Lo Studio infatti si avvale sia di collaboratori interni, sia di collaboratori esterni, quali psicologi, consulenti tecnici e consulenti investigativi.

Per fissare un appuntamento presso lo Studio di Milano, Via della Spiga 15, si prega di cliccare qui.