Studio Legale Molfino & Bravetti
Lo Studio Molfino & Bravetti nasce dalla collaudata e ultradecennale sinergia di due avvocati divorzisti e matrimonialisti di Milano, con sede in via della Spiga 15, nel cuore della metropoli meneghina.
Lo studio vanta oggi collaboratori su tutto il territorio nazionale e nelle più importanti capitali d’ Europa e del Mondo.
L’Avv. Stefano Molfino, già autore di numerose pubblicazioni scientifiche e fondatore del portale coppiedifatto.it, il cui richiamo mediatico ha favorito il dibattito che ha portato alla Legge Cirinnà e l’Avv. Niccolò Gianbattista Bravetti, con pluriennale esperienza nel diritto di famiglia nei principali Fori del Nord Italia.
Lo Studio Legale Molfino & Bravetti, grazie a una rete di Consulenti Tecnici, fra cui Psicologi e Psichiatri, e di professionisti nel settore Investigativo, è in grado di offrire ai propri assistiti una tutela globale al cliente sin dalle prime e più delicate fasi del contenzioso familiare.

Mission
Lo Studio offre competenze specifiche su materie mirate, al fine di fornire un servizio di alto profilo a stretto contatto con il cliente.
Entrambi i soci fondatori, con anni di esperienza professionale in violenze di genere, tutela dei diritti dei padri e dei minori e cause di successione ereditaria, prestano una particolare attenzione alla dimensione umana della professione, necessaria per assistere i clienti in materie così delicate, sostenendoli in ogni fase del procedimento.
MIGLIORE AVVOCATO DIVORZISTA
Il miglior avvocato divorzista è colui che a prescindere dal fatto che sia avvocato del padre o della madre, assume un comportamento "protettivo" dei minori coinvolti.
DettagliI Soci Fondatori
L’Avvocato divorzista e matrimonialista Stefano Molfino, si occupa da anni dei Diritti delle Persone e della Famiglia, del fenomeno del divorzio, della separazione e di tutti gli aspetti che coinvolgono la fase patologica dell’unione, sia coniugale, sia extra-matrimoniale.
È ideatore del sito www.coppiedifatto.it, con cui per anni si è battuto per il riconoscimento di pari diritti ai figli nati al di fuori del matrimonio, raggiunto nel 2012 con la riforma di cui alla legge 219/2012, ed è esperto delle tematiche giuridiche relative alla convivenza more uxorio e alle unioni di persone dello stesso sesso (L.76/2016), alle adozioni fra cui le cosiddette stepchild adoptions, ed alle vicende successorie del partner nelle relazioni non fondate sul matrimonio. Sulle tematiche relative al diritto di famiglia è spesso intervistato da emittenti televisive nazionali e internazionali, riviste, anche telematiche e quotidiani.
Collabora da anni in qualità di Cultore della Materia di Diritto di Famiglia presso la Facoltà di Giurisprudenza della Università Statale degli Studi di Milano, con attività di ricerca e seminariale agli studenti. È relatore nei convegni di aggiornamento professionale su temi relativi al divorzio ed alla separazione, con particolare attenzione alla figura dei figli minori.
L’Avv. Stefano Molfino esercita prevalentemente presso il Foro di Milano, ove è situato lo Studio Legale, sia in altri Fori dove può contare sulla collaborazione di corrispondenti Studi Legali specializzati in diritto di famiglia.
Autore di numerose pubblicazioni nella specifica materia del Diritto Matrimoniale fra cui, nella collana “Il nuovo diritto di famiglia” edita nel 2015 (Giuffrè Editore) de “L’invalidità del matrimonio”, “Annullabilità del matrimonio” e “Matrimonio per procura”. Nel 2018 è stata pubblicata dal noto editore giuridico Giuffrè Francis Lefebvre la sua monografia “Istruttoria e Mezzi di prova nei procedimenti di Separazione”. Nel 2021 è prevista la pubblicazione del volume “L’esclusione dell’erede dalla successione: clausole testamentarie e rimedi processuali.” Collabora continuativamente con la rivista scientifica “IlFamiliarista.it”
Oltre al Diritto di Famiglia e delle Successioni Ereditarie in qualità di avvocato divorzista a Milano, l’Avv. Stefano Molfino si occupa di diritto dell’Arte e diritto Sportivo.
Niccolò Gianbattista Bravetti, è Avvocato Divorzista e Matrimonialista che da anni patrocina sui Fori di Milano, Monza e Pavia. Vanta anche un prestigioso studio legale divorzista a Pavia, in una dimora in pieno centro storico. Da sempre ha incentrato la sua professione sul Diritto Matrimoniale, Divorzile e dei Minori. Negli anni ha accumulato comprovata esperienza nel campo del contenzioso familiare, sia in ambito stragiudiziale, sia in ambito giudiziale, assistendo padri e madri in costanza di separazione.
Il suo ambito operativo spazia dalle separazioni consensuali alle separazioni giudiziali, dalla modifica delle condizioni di separazione alla assegnazione della casa coniugale, dal mantenimento dei figli al mantenimento del coniuge, dalle separazioni internazionali al rilascio e revoca del passaporto del coniuge, con particolare attenzione alle coppie di fatto sino ad arrivare al diritto successorio e alle dispute che concernono la eredità
L’aggiornamento costante, la pervicace ricerca di soluzioni che possano soddisfare in maniera rapida le esigenze del cliente, l’attenzione all’aspetto umano, la tutela della riservatezza dei dati trattati, il rispetto della deontologia professionale e, soprattutto, la trasparenza e correttezza nel rapporto professionale, rappresentano tratti caratterizzanti ogni attività del suo operato.
Fine studioso di Arte contemporanea, segue da anni gli aspetti contrattualistici legati al mercato dell’ arte, in qualità di Art Advisor, orientando personalmente i propri clienti nell'acquisto e/o investimento in opere d’arte attraverso un’attenta attività di ricerca e analisi relativa all’affitto e al prestito di opere d’arte stesse.
Link Utili
Tribunale di Milano
Comune di Milano
- Ufficio separazione, divorzi e riconciliazioni
- Ufficio separazione, divorzi e scioglimento di unioni civili
- Indicazioni operative per avvocati